-
La dieta “mima digiuno” che punta alla longevità
Si tratta di un vero protocollo alimentare ipocalorico che riproduce gli effetti di un totale digiuno nell’organismo. È a questo che ... -
In cucina con le nonne italiane
Ah l’Italia! Il sole, il mare e l’allegria sono solo alcuni degli elementi che fanno innamorare del Bel Paese, ma ... -
Il bacio non mente mai e resiste all’età
Con il primo bacio iniziano quasi tutte le storie d’amore ed è ancora questo gesto ad accompagnare nel tempo le ... -
Sangue. Nel 2018 torna a crescere il numero dei donatori, quasi 1,7 milioni
I donatori di sangue nel 2018 sono stati 1.682.724, con un aumento dello 0,2% rispetto all’anno precedente. Lo certificano i ... -
Gli antidepressivi associati a rischio di maggiore demenza
Gli antidepressivi potrebbero più che triplicare il rischio di sviluppare una forma di demenza in futuro. Lo suggerisce uno studio ... -
Michela Marzano racconta le nostre fragilità
Scrittrice, accademica, ex parlamentare, ha una laurea in Filosofia che non ha lasciato nel cassetto, ma che l’ha aiutata ad ... -
In estate, la cultura non va in vacanza
Tanti i Festival Letterari che punteggiano il nostro Paese. Molti offrono, oltre agli incontri con gli autori di best sellers e ... -
Vertigini: tutta colpa dei “sassolini”
Dai 40 anni in su, la vertigine posturale parossistica benigna (Vppb) è molto comune. Ed espone l’anziano (fragile) al rischio di ... -
Caraibi, il paradiso è servito
Spiagge bianche con sabbia fine ed impalpabile, acque cristalline tra le più pure del pianeta, vegetazione lussureggiante, una fauna terrestre e ... -
20 luglio 1969. Il “piccolo passo” di Armstrong
È passato mezzo secolo dal viaggio dell’Apollo 11 che segnò l’inizio di una nuova era per le missioni spaziali: per la ...